Schegge di Vetro
Navigation
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica G.
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica G.
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search
  • Cinema, Martina Meschini, Recensioni Film / Agosto 1, 2018

    The Killing of a Sacred Deer

    View Post
  • Cinema, Mockumentary, Found Footage e P.O.V., Recensioni brevi, Speciali, Tomàs Avila / Agosto 3, 2016

    Recensione The War Game

    View Post
  • Analisi film, Cinema, Tomàs Avila / Novembre 21, 2020

    Analisi Mank

    View Post
  • Cinema, Recensioni brevi, Recensioni Film, Tomàs Avila / Luglio 21, 2017

    Recensione El Bar

    View Post
  • Musica, Tancredi / Maggio 3, 2015

    Il peso della carta

    View Post
  • Cinema, Recensioni brevi, Recensioni Film, Tomàs Avila / Settembre 7, 2021

    Recensione Malignant, di James Wan

    View Post
View Post

Mockumentary e Found Footage. Parte 2

In Cinema, Mockumentary, Found Footage e P.O.V., Speciali, Tomàs Avila by Tomas AvilaGiugno 17, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Arriviamo quindi al 1999, punto di partenza dell’ondata di found footage che ci ha travolti in questi anni e anno che per il found footage e il mockumentary ha un’importanza …

View Post

Analisi The Neon Demon

In Analisi film, Cinema, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroGiugno 13, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Prima di cominciare avvisiamo i lettori che in questa recensione saranno presenti numerosi spoiler, necessari per analizzare al meglio il film.   Regia: Nicolas Winding Refn. Soggetto: Nicolas Winding Refn. …

View Post

Recensione Warcraft – L’Inizio

In Cinema, Recensioni brevi, Tomàs Avila by Tomas AvilaGiugno 4, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Duncan Jones. Soggetto: Chris Metzen. Sceneggiatura: Duncan Jones, Charles Leavitt. Musiche: Ramin Djawadi. Direttore della fotografia: Simon Duggan. Produttore: Nicholas S. Carpenter, Stuart Fenegan, Alex Gartner, Jon Jashni, Chris Metzen, Michael Morhaime, …

View Post

Introduzione + Mockumentary e Found Footage. Parte 1

In Cinema, Mockumentary, Found Footage e P.O.V., Speciali, Tomàs Avila by Tomas AvilaMaggio 27, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

                                                            …

View Post

Recensione High Rise

In Cinema, Recensioni brevi, Tomàs Avila by Tomas AvilaMaggio 16, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Prima di cominciare avviso i lettori che in questa recensione saranno presenti degli spoiler, necessari per analizzare al meglio il film.   Regia: Ben Wheatley. Soggetto: J.G. Ballard. Sceneggiatura: Amy Jump. …

View Post

Monografia di Kim Jee-woon. Parte 1

In Cinema, Il Cinema della Corea del Sud, Kim Jee-woon, Monografie, Tomàs Avila by Tomas AvilaMaggio 15, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Prima di cominciare avviso i lettori che, come in tutte le altre monografie del sito, sono presenti molti spoiler, necessari per analizzare al meglio i film presi in considerazione.   …

View Post

Recensione 10 Cloverfield Lane

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi, Tomàs Avila by scheggedivetroMaggio 9, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Dan Trachtenberg. Soggetto: Josh Campbell, Matthew Stuecken. Sceneggiatura: Josh Campbell, Matthew Stuecken, Damien Chazelle. Musiche: Bear McCreary. Direttore della fotografia: Jeff Cutter. Produttore: J.J. Abrams, Bryan Burk, Bob Dohrmann, Ted Gidlow, Drew …

View Post

Italian Horror Story: Mario Bava

In Cinema, Mario Bava, Martina Meschini, Speciali by Martina MeschiniMaggio 5, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Mario Bava, figlio di Eugenio Bava, cineasta anch’esso e artista, si è sempre definito un artigiano più che un regista: per Bava il cinema è il trucco e l’illusionismo, si …

View Post

Analisi Il Buio oltre la siepe

In Analisi film, Cinema, Martina Meschini by Martina MeschiniAprile 26, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Alabama,1932: Atticus Finch, rispettabile e rispettato avvocato, conduce un’esistenza pacifica con i suoi due figli Jem e Scout che hanno perso la madre da piccoli; le loro giornate si compongono …

View Post

Recensione Codice 999

In Cinema, John Hillcoat, Monografie, Recensioni brevi, Tomàs Avila by Tomas AvilaAprile 25, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: John Hillcoat. Soggetto: Matt Cook. Sceneggiatura: Matt Cook. Musiche: Atticus Ross, Bobby Krlic, Leopold Ross, Claudia Sarne. Direttore della fotografia: Nicolas Karakatsanis. Anno: 2016. Durata:115′. Paese: USA. Interpreti e personaggi: Chiwetel Ejiofor …

  • Page 19 of 25
  • ←
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 25
  • →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Articoli recenti

  • Icone e mercato delle immagini | Il caso dell’attentato a Trump
  • Analisi The Zone of Interest di Jonathan Glazer
  • Recensione Indiana Jones e il quadrante del destino
  • Hidden Gems: Ep 1 | Miracle Mile e Steve De Jarnatt (video)
  • Recensione The Batman di Matt Reeves

Archivi

Seguici su Facebook

Facebook

SEGUICI SU TWITTER

Follow @scheggedivetro1

Attenzione

Ricordiamo ai lettori che non siamo i possessori dei diritti delle immagini utilizzate. Pertanto, se dovesse causare problemi il loro utilizzo, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo a rimuoverle.

Login

  • Password persa
  • RECENSIONI BREVI
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
  • SPECIALI
  • ELENCO DEI FILM
  • AUTORI
  • ALTRO