Schegge di Vetro
Navigation
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica Girau
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica Girau
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search

Category Archive

  • In Programmazione, Martina Meschini, Recensioni brevi, Recensioni Film / Maggio 24, 2017

    Recensione 47 metri

    View Post
  • Cinema, Martina Meschini, Oscar 2017, Recensioni brevi, Speciale Oscar / Marzo 4, 2017

    Recensione Loving

    View Post
  • Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi / Marzo 29, 2015

    Recensione Blue Valentine

    View Post
  • Analisi film, Cinema, Martina Meschini / Maggio 18, 2015

    Tutto quello che non sapevi sui casi di censura e interpolazione del cult di Tarantino – Pulp Fiction (1994)

    View Post
  • I Migliori Film dell'Anno, Martina Meschini, Speciali, Tomàs Avila / Gennaio 5, 2017

    I migliori film del 2016

    View Post
  • Analisi film, Cinema, Denis Villeneuve, In Programmazione, Martina Meschini, Tomàs Avila / Novembre 3, 2017

    Analisi Blade Runner 2049 + Cortometraggi

    View Post
View Post

Recensione L’uomo che uccise Don Chisciotte

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni Film by Martina MeschiniSettembre 15, 2018Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Terry Gilliam. Soggetto: Don Chisciotte della Mancia, di Miguel de Cervantes y Saavedra. Sceneggiatura: Tony Grisoni, Terry Gilliam. Colonna sonora: Roque Baños. Direttore della fotografia: Nicola Pecorini. Montaggio: Lesley Walker, Teresa Font. Produttore: …

View Post

The Killing of a Sacred Deer

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni Film by Martina MeschiniAgosto 1, 2018Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Yorgos Lanthimos. Soggetto: Yorgos Lanthimos. Sceneggiatura: Yorgos Lanthimos, Efthymis Filippou. Direttore della fotografia: Thimios Bakatakis. Montaggio: Yorgos Mavropsaridis. Produttore: Film4, A24, Element Pictures. Anno: 2017. Durata: 121’. Paese: UK, Irlanda, USA. …

View Post

I migliori film del 2017

In Cinema, I Migliori Film dell'Anno, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroGennaio 10, 2018Leave a Comment

Condividi:
Share

Siamo arrivati per la terza volta, incredibilmente, alla classifica di fine anno. Ogni anno introduciamo delle novità: lo scorso abbiamo aggiunto una piccola sezione dedicata ai film più deludenti dell’anno, …

View Post

Italian Horror Story: Dario Argento. Parte 3.

In Analisi film, Cinema, Dario Argento, Italian Horror Story, Martina Meschini, Speciali by Martina MeschiniNovembre 20, 2017Leave a Comment

Condividi:
Share

INDICE DEI FILM –L’uccello dalle piume di cristallo, 1970 –Il gatto a nove code, 1971 –4 mosche di velluto grigio, 1971 –Profondo Rosso, 1975 –Suspiria, 1977 –Inferno, 1980 –Tenebre, 1982 …

View Post

Analisi Blade Runner 2049 + Cortometraggi

In Analisi film, Cinema, Denis Villeneuve, In Programmazione, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroNovembre 3, 2017Leave a Comment

Condividi:
Share

Abbiamo deciso di trattare Blade Runner 2049 in un modo un po’ diverso dal solito. Prima ci occuperemo dei tre cortometraggi che ne hanno anticipato l’uscita e poi del film vero …

View Post

Analisi Dunkirk

In Analisi film, Cinema, In Programmazione, Maria Rossi, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroSettembre 30, 2017Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Christopher Nolan. Soggetto: Christopher Nolan. Sceneggiatura: Christopher Nolan. Musiche: Hans Zimmer. Direttore della fotografia: Hoyte Van Hoytema. Montaggio: Lee Smith. Produttore: Syncopy, Warner Bros., Kaap Holland Film, Canal+, Ciné+. …

View Post

Recensione Paris can wait

In Cinema, In Programmazione, Martina Meschini, Recensioni brevi, Recensioni Film by Martina MeschiniGiugno 25, 2017Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Eleanor Coppola. Soggetto: Eleanor Coppola. Sceneggiatura: Eleanor Coppola. Colonna sonora: Laura Karpman. Direttore della fotografia: Crystel Fournier. Produttore: A+E Studios, American Zoetrope, Corner Piece Capital, Lifetime Films. Anno: 2016. Durata: …

View Post

Recensione 47 metri

In In Programmazione, Martina Meschini, Recensioni brevi, Recensioni Film by Martina MeschiniMaggio 24, 2017Leave a Comment

Condividi:
Share

  Regia: Johannes Roberts Soggetto: Johannes Roberts Sceneggiatura: Johannes Roberts Musiche: tomandandy Direttore della fotografia: Mark Silk Produttore: Dimension Films, Flexibon Films, Fyzz Facility Anno: 2017. Durata: 87’. Paese: Gran Bretagna …

View Post

Italian Horror Story: Dario Argento. Parte 2.

In Analisi film, Cinema, Dario Argento, Italian Horror Story, Martina Meschini, Speciali by Martina MeschiniMaggio 16, 2017Leave a Comment

Condividi:
Share

INDICE DEI FILM –L’uccello dalle piume di cristallo, 1970 –Il gatto a nove code, 1971 –4 mosche di velluto grigio, 1971 –Profondo Rosso, 1975 –Suspiria, 1977 –Inferno, 1980 –Tenebre, 1982 …

View Post

Italian Horror Story: Dario Argento. Parte 1.

In Cinema, Dario Argento, Italian Horror Story, Martina Meschini by Martina MeschiniAprile 14, 2017Leave a Comment

Condividi:
Share

INTRODUZIONE Il 1968 è considerato un anno chiave per l’horror: il genere abbandona infatti i costumi ottocenteschi, le trame derivate dai classici della letteratura gotica, le ricostruzioni in studio e …

  • Page 1 of 3
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Articoli recenti

  • Hidden Gems: Ep 1 | Miracle Mile e Steve De Jarnatt (video)
  • Recensione The Batman di Matt Reeves
  • Recensione Kimi di Steven Soderbergh
  • Recensione Fresh (2022) di Mimi Cave
  • Analisi Texas Chainsaw Massacre (2022)

Archivi

Seguici su Facebook

Facebook

SEGUICI SU TWITTER

Follow @scheggedivetro1

Attenzione

Ricordiamo ai lettori che non siamo i possessori dei diritti delle immagini utilizzate. Pertanto, se dovesse causare problemi il loro utilizzo, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo a rimuoverle.

Login

  • Password persa
  • RECENSIONI BREVI
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
  • SPECIALI
  • ELENCO DEI FILM
  • AUTORI
  • ALTRO