Schegge di Vetro
Navigation
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica G.
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica G.
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search

Category Archive

  • Cinema, Oscar 2016, Recensioni brevi, Tomàs Avila / Febbraio 15, 2016

    Recensione The Revenant

    View Post
  • Analisi film, Cinema, Tomàs Avila / Maggio 15, 2020

    Analisi Ema + video

    View Post
  • Analisi film, Cinema, Tomàs Avila / Settembre 9, 2020

    Analisi e spiegazione Tenet

    View Post
  • Bong Joon-ho, Cinema, Il Cinema della Corea del Sud, Tomàs Avila / Giugno 18, 2017

    Monografia di Bong Joon-ho. Parte 1

    View Post
  • Cinema, Il Cinema della Corea del Sud, Kim Jee-woon, Monografie, Tomàs Avila / Luglio 4, 2016

    Monografia di Kim Jee-woon. Parte 2

    View Post
  • Analisi film, Cinema, Dario Argento, Italian Horror Story, Martina Meschini, Speciali / Maggio 16, 2017

    Italian Horror Story: Dario Argento. Parte 2.

    View Post
View Post

Recensione The Revenant

In Cinema, Oscar 2016, Recensioni brevi, Tomàs Avila by Tomas AvilaFebbraio 15, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Alejandro González Iñárritu. Soggetto: Michael Punke. Sceneggiatura: Mark L. Smith, Alejandro González Iñárritu. Musiche: Carsten Nicolai, Ryuichi Sakamoto. Direttore della fotografia: Emmanuel Lubezki. Produttore: Molti. Anno: 2015. Durata: 156′. Paese: USA. …

View Post

Recensione Kill Me Three Times

In Cinema, Recensioni brevi, Tomàs Avila by Tomas AvilaFebbraio 13, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Regia: Kriv Stenders. Soggetto: James McFarland. Sceneggiatura: James McFarland. Musiche: Johnny Klimek. Direttore della fotografia: Geoffrey Simpson. Produttore: Tania Chambers, Laurence Malkin, Share Stallings. Anno: 2014. Durata: 90′. Paese: Australia, …

View Post

Analisi The Hateful Eight

In Analisi film, Cinema, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroFebbraio 1, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Tarantino torna con un nuovo film, a tre anni di distanza da “Django Unchained”[1]. “The Hateful Eight” è il nome dell’ottava attesissima pellicola del regista. La storia della sua produzione …

View Post

Monografia di Tetsuya Nakashima. Parte 2

In Cinema, Monografie, Tetsuya Nakashima, Tomàs Avila by Tomas AvilaGennaio 22, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

                                                            …

View Post

I migliori film del 2015

In I Migliori Film dell'Anno, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroGennaio 11, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Ecco qui – finalmente aggiungerei- la lista con i film, a nostro parere, più meritevoli del 2015. La lista è in ordine sparso (decretare un vincitore era piuttosto difficile dato …

View Post

Monografia di Tetsuya Nakashima Parte 1

In Cinema, Monografie, Tetsuya Nakashima, Tomàs Avila by Tomas AvilaDicembre 17, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

Prima di cominciare avviso i lettori che, come in tutte le altre monografie del sito, sono presenti molti spoiler, necessari per analizzare al meglio i film presi in considerazione.   …

View Post

Recensione Me and Earl And The Dying Girl

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi by Martina MeschiniNovembre 26, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

  Greg Gaines è un adolescente all’ultimo anno di liceo, incerto sul suo futuro e schivo dalle relazioni sociali – perfino il suo migliore amico Earl, con la quale condivide …

View Post

Analisi Le colline hanno gli occhi

In Analisi film, Cinema, Tomàs Avila by Tomas AvilaNovembre 26, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

Si segnala ai lettori che nel seguente articolo saranno presenti spoiler, al fine di analizzare al meglio il film.   Regia: Alexandre Aja. Soggetto: Wes Craven. Sceneggiatura: Alexandre Aja, Gregory …

View Post

Analisi Crimson Peak

In Analisi film, Cinema, Tomàs Avila by Tomas AvilaOttobre 24, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

Si segnala che nell’articolo saranno presenti spoiler al fine di analizzare al meglio il film.   Regia: Guillermo del Toro. Soggetto: Guillermo del Toro, Matthew Robbins. Sceneggiatura: Guillermo del Toro, …

View Post

Analisi Cube

In Analisi film, Cinema, Tomàs Avila by Tomas AvilaMaggio 23, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

Si segnala che l’articolo contiene spoiler, al fine di analizzare al meglio il film.   Regia: Vincenzo Natali. Soggetto: Vincenzo Natali. Sceneggiatura: Vincenzo Natali, André Bijelic, Graeme Manson. Musiche: Mark …

  • Page 19 of 20
  • ←
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Articoli recenti

  • Icone e mercato delle immagini | Il caso dell’attentato a Trump
  • Analisi The Zone of Interest di Jonathan Glazer
  • Recensione Indiana Jones e il quadrante del destino
  • Hidden Gems: Ep 1 | Miracle Mile e Steve De Jarnatt (video)
  • Recensione The Batman di Matt Reeves

Archivi

Seguici su Facebook

Facebook

SEGUICI SU TWITTER

Follow @scheggedivetro1

Attenzione

Ricordiamo ai lettori che non siamo i possessori dei diritti delle immagini utilizzate. Pertanto, se dovesse causare problemi il loro utilizzo, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo a rimuoverle.

Login

  • Password persa
  • RECENSIONI BREVI
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
  • SPECIALI
  • ELENCO DEI FILM
  • AUTORI
  • ALTRO