Si segnala che nell’articolo sono presenti diversi spoiler, al fine di analizzare al meglio il film. Regia: Tetsuya Nakashima. Soggetto: Kanae Minato. Sceneggiatura: Tetsuya Nakashima. Musiche: Toyohiko Kanahashi. Direttore della …
Immersi nelle sfavillanti luci di Tokyo, attraverso atmosfere che paiono rimanere sospese a mezz’aria, due personaggi che non riescono proprio a integrarsi nelle rispettive vite si incontrano nei corridoi di …
L’indie è un panorama musicale molto vasto e accidentato, che offre un’ampia scelta e, come si suol dire, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le occasioni. Poi, …
Si segnala che nell’articolo sono presenti diversi spoiler, al fine di analizzare al meglio il film. Regia: Duncan Jones. Soggetto: Duncan Jones. Sceneggiatura: Nathan Parker. Musiche: Clint Mansell. Direttore …
Si segnala che nell’articolo sono presenti diversi spoiler, al fine di analizzare al meglio il film. Regia: Jennifer Kent Soggetto: Jennifer Kent Sceneggiatura: Jennifer Kent. Musiche: Simon Njoo Direttore …
Quando vien fuori il termine shoegaze subito si balza con la mente ai cieli lattiginosi dell’Inghilterra di metà/fine Ottanta e l’idea comune è quella di locali underground dal pavimento appiccicoso, …
Ogni tanto ci si chiede – sono convinta che tutti lo facciano – come potrebbe essere rivedersi nel passato, ripercorrere pezzo per pezzo il modo in cui si è modificato …
Anche se il metodo storiografico ha ormai abbandonato l’annalistica, in quanto criterio di analisi obsoleto, vago e che fa degli avvenimenti dei compartimenti stagni senza rendere giustizia al legame di …
Prima di cominciare avviso i lettori che in questa recensione saranno presenti degli spoiler, necessari per analizzare al meglio il film. Regia: Guillermo Del Toro. Soggetto: Guillermo Del Toro. …