Schegge di Vetro
Navigation
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica Girau
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search
  • RECENSIONI BREVI
    • Recensioni Film
    • Recensioni Documentari
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
    • Bong Joon-ho (in corso)
    • Denis Villeneuve
    • Hong-jin Na
    • John Hillcoat
    • Jeong-beom Lee
    • Kim Jee-woon
    • Michael Mann (in corso)
    • Pascal Laugier
    • Tetsuya Nakashima
  • SPECIALI
    • Il Cinema della Corea del Sud
    • Il cinema d’avanguardia di Maya Deren
    • I Migliori Film Dell’Anno
    • Italian Horror Story
      • Aldo Lado
      • Dario Argento
      • Mario Bava
      • Ruggero Deodato
    • L’orrore del nuovo millennio
      • The Splat Pack
    • Marco Ferreri- Lo specialista
    • Mockumentary, Found Footage e P.O.V.
    • Paul Morrissey
    • Paul Verhoeven: un olandese a Hollywood
    • Speciale Oscar
      • Oscar 2016
      • Oscar 2017
    • Tecniche cinematografiche
    • Tetsuo, la mutazione di Tsukamoto
    • The Purge: una saga americana
    • The Texas Chainsaw Massacre ’74 vs Remake
  • ELENCO DEI FILM
    • Elenco dei lungometraggi
    • Elenco dei mediometraggi e dei cortometraggi
    • Elenco dei documentari
    • Elenco dei film di animazione
  • AUTORI
    • Tomàs Avila
    • Martina Meschini
    • Maria Rossi
    • Ludovica Girau
    • Elena Petrillo
    • Antonio Perri
  • ALTRO
    • Informazioni e Contatti
    • Pdf da scaricare
    • Musica
      • AlexD.
      • Tancredi
    • Fumetti e Anime
      • Ste
  • Search

Category Archive

  • Cinema, In Programmazione, Martina Meschini, Recensioni brevi, Recensioni Film / Giugno 25, 2017

    Recensione Paris can wait

    View Post
  • In Programmazione, Martina Meschini, Recensioni brevi, Recensioni Film / Maggio 24, 2017

    Recensione 47 metri

    View Post
  • Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi / Novembre 26, 2015

    Recensione Me and Earl And The Dying Girl

    View Post
  • Analisi film, Cinema, In Programmazione, Maria Rossi, Martina Meschini, Tomàs Avila / Settembre 30, 2017

    Analisi Dunkirk

    View Post
  • Cinema, Martina Meschini, Musica, Recensioni brevi, Recensioni Film / Marzo 24, 2017

    Recensione Tarde para la ira

    View Post
  • Analisi film, Cinema, Martina Meschini / Aprile 26, 2016

    Analisi Il Buio oltre la siepe

    View Post
View Post

Recensione Room

In Cinema, Martina Meschini, Oscar 2016, Recensioni brevi by Martina MeschiniFebbraio 28, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Probabilmente l’errore più grave che possiate fare con Room, l’ultimo piccolo film di Lenny Abramson, è proprio quello di guardarlo sapendo già qualche dettaglio sulla trama o, peggio, avendo visto il …

View Post

Oscar 2016: la Miglior Regia

In Cinema, Martina Meschini, Oscar 2016, Speciali by Martina MeschiniFebbraio 18, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

  Lenny Abrahamson per Room Alejandro González Iñárritu per Revenant – Redivivo Tom McCarthy per Il caso Spotlight Adam McKay per La grande scommessa     Il premio per la migliore regia è probabilmente …

View Post

Analisi The Hateful Eight

In Analisi film, Cinema, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroFebbraio 1, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Tarantino torna con un nuovo film, a tre anni di distanza da “Django Unchained”[1]. “The Hateful Eight” è il nome dell’ottava attesissima pellicola del regista. La storia della sua produzione …

View Post

I migliori film del 2015

In I Migliori Film dell'Anno, Martina Meschini, Tomàs Avila by scheggedivetroGennaio 11, 2016Leave a Comment

Condividi:
Share

Ecco qui – finalmente aggiungerei- la lista con i film, a nostro parere, più meritevoli del 2015. La lista è in ordine sparso (decretare un vincitore era piuttosto difficile dato …

View Post

Recensione Me and Earl And The Dying Girl

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi by Martina MeschiniNovembre 26, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

  Greg Gaines è un adolescente all’ultimo anno di liceo, incerto sul suo futuro e schivo dalle relazioni sociali – perfino il suo migliore amico Earl, con la quale condivide …

View Post

Tutto quello che non sapevi sui casi di censura e interpolazione del cult di Tarantino – Pulp Fiction (1994)

In Analisi film, Cinema, Martina Meschini by Martina MeschiniMaggio 18, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

Vi siete mai chiesti quanto lontana appare l’idea iniziale del regista rispetto a come viene effettivamente fornito un determinato prodotto mediale? Pulp Fiction, il capolavoro del cineasta più citazionista di …

View Post

Recensione Lost in Translation

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi by Martina MeschiniAprile 18, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

Immersi nelle sfavillanti luci di Tokyo, attraverso atmosfere che paiono rimanere sospese a mezz’aria, due personaggi che non riescono proprio a integrarsi nelle rispettive vite si incontrano nei corridoi di …

View Post

Recensione Blue Valentine

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi by Martina MeschiniMarzo 29, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

Ogni tanto ci si chiede – sono convinta che tutti lo facciano – come potrebbe essere rivedersi nel passato, ripercorrere pezzo per pezzo il modo in cui si è modificato …

View Post

Recensione Frances Ha

In Cinema, Martina Meschini, Recensioni brevi by Martina MeschiniMarzo 9, 2015Leave a Comment

Condividi:
Share

“I love things that look like mistakes…” Frances (Greta Gerwig) è il ritratto di una ragazza che corre, incessantemente e essenza sosta, per le strade di New York sul ritornello …

  • Page 3 of 3
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3

Iscriviti alla nostra Newsletter

Articoli recenti

  • Recensione The Batman di Matt Reeves
  • Recensione Kimi di Steven Soderbergh
  • Recensione Fresh (2022) di Mimi Cave
  • Analisi Texas Chainsaw Massacre (2022)
  • I migliori e i peggiori film del 2021

Archivi

Seguici su Facebook

Facebook

SEGUICI SU TWITTER

Follow @scheggedivetro1

Attenzione

Ricordiamo ai lettori che non siamo i possessori dei diritti delle immagini utilizzate. Pertanto, se dovesse causare problemi il loro utilizzo, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo a rimuoverle.

Login

  • Password persa
  • RECENSIONI BREVI
  • ANALISI FILM
  • MONOGRAFIE
  • SPECIALI
  • ELENCO DEI FILM
  • AUTORI
  • ALTRO